L'abito che vorrei
Alto, corpo scultoreo e taglia 50. Questo è l'identikit dei modelli che troviamo ogni giorno nei cataloghi di abiti da cerimonia e sposo.
Ma parliamoci chiaro, chi di noi ha queste proporzioni? Chi di noi non vorrebbe avere qualche centimetro in più o qualche kilo in meno?
E perchè dover rinunciare all'abito dei nostri sogni, nel nostro giorno più importante, per qualche chilo di troppo?
La nostra politica in questi casi è che nessuno può rinunciare al proprio sogno...per qualche chiletto di troppo!
Ognuno di noi è fatto a suo modo: chi ha le spalle molto grandi, chi i fianchi larghi e chi la pancia prosperosa. Ma proprio questi particolari ci rendono unici, ma non possono assolutamente essere un limite.
Molti dei nostri sposi con taglie forti pensano che gli Atelier non possano avere delle collezioni per le loro misure. Troppe volte ci è capitato di incontrare futuri sposi alle fiere che ci dicevano: "non vengo nemmeno a provarlo, tanto la mia misura non c'è". Ci dispiace contraddirli, ma nel nostro Atelier trovate tutte le misure per gli abiti da sposo. A continuazione vi diremo come.
Abiti da sposo su misura
Cos'è che distingue un buon Atelier da un negozio in un centro commerciale? Cosa porta un promesso sposo a cercare il suo abito a Empoli anzichè andare ai Gigli o alla Rinascente? Sicuramente non la quantità di capi a disposizione. Un Atelier, si sa, è un'attività locale, il più delle volte a gestione familiare. E allora perchè andare in Atelier a cercare il vestito per il proprio matrimonio? Per la sua sartoria interna.
Badate bene, ragazzi. Questo è un elemento essenziale all'interno di un Atelier. Se non è presente una sartoria che possa apportare modifiche all'abito o che possa intervenire per restringere o allargare un capo, l'Atelier perderà di valore. Un buon Atelier ha bisogno di mani sapienti che nel "backstage" operano per realizzare piccoli o grandi interventi all'abito di nozze. Una sartoria non solo deve prendere le misura, ma anche saper allargare, tagliare e modificare un vestito a seconda delle esigenze del cliente.
La miglior opzione quindi rimane sempre quella di andare in Atelier e farsi fare un vestito su misura. Questo perchè vi saranno prese le circonferenze del corpo e da lì partiranno i lavori per realizzare il miglior abito da sposo che possiamo portare nel giorno del vostro matrimonio.
La nostra sartoria interna
Da oltre 20 anni la nostra sartoria: le signore Franca, Giuliana e Lucia e il signor Stefano, si impagnano nel realizzare e confezionare abiti da sposo adatti alle corporature dei nostri clienti. In particolare, Stefano e Giuliana si occupano anche di tutta la parte precedente della stesura di un tessuto e del taglio. I nostri due sarti sono presenti nel momento della prova dell'abito da sposo, capiscono quali sono le misure necessarie per il cliente e le riportano nel loro blocco di lavoro. Da quel momento partono i lavori alla realizzazione dell'abito su misura. Vengono riportati sulla tavola di lavoro tutte le dimensioni di vita, spalle, collo e gambe e inizia la realizzazione del vestito. Tra le richieste ci arrivano via telefono e what's app ci sono anche le taglie over 60 e il calibrato.
Non stiamo a ripeterci, il procedimento nella realizzazione dell'abito è lo stesso che per tutti gli altri vestiti da sposo: la nostra sartoria prende le misure e così come per un qualsiasi altro abito, viene realizzata la taglia richiesta. Non facciamo distinzioni di taglie, i nostri sarti sono abituati a trattare taglie grandi.
Un abito da sposo calibrato costa di più?
Una taglia più grande richiede una lavorazione più lunga perchè la quantità di tessuto impiegato sarà maggiore. Un vestito grande deriva da un vestito piccolo. Ci spieghiamo meglio: le marche specializzate in abiti da matrimonio come quelle che abbiamo nel nostro Atelier il più delle volte ci mandano campioni da far provare ai clienti. Questo perchè altrimenti dovremmo vendere abiti che sono già stati indossati da altre persone e che possono averlo rovinato. Spesso però le ditte non ci mandano taglie grandi in prova, ma arrivano al massimo a una taglia 56. Siamo così costretti a far indossare quegli abiti ai nostri clienti, anche se non è la sua taglia. Lo facciamo perchè vogliamo che comunque lo sposo si faccia un'idea di cosa andrà ad indossare e poter capire se gli sta meglio uno smoking o un completo classico, se scegliere il nero piuttosto che il blu. Molti di voi si staranno già facendo la domanda: "ma come faccio a sapere se poi mi starà bene se non me lo vedo?"
La risposta è semplice: dobbiamo instaurare un clima di fiducia. Come abbiamo già detto sopra, il nostro team di sartoria opera nel settore da oltre 20 anni e sa se un abito si può realizzare in una certa misura o no. Ci sono stati casi (rari) in cui Stefano o Lucia hanno subito detto di no al cliente, perchè l'abito non poteva essere realizzato. Questo penso la dica lunga sul nostro modo di lavorare e su come cerchiamo di accontentare i nostri clienti.
Ma veniamo alla domanda. I prezzi sono importanti ed è bene tenerne di conto. Come abbiamo detto l'unico elemento che serve in questi casi è la pazienza, non il portafogli. Nel nostro Atelier gli abiti in taglie forti costano esattamente quanto un normale vestito da sposo, non viene fatta nessuna eccezione. Questo perchè si tratta delle stesse marche e non esistono marche specializzate in calibrato o taglie over. Le ditte di cui disponiamo, in tutte le taglie, sono:
Quanto alla prima, quest'anno disponiamo di una collezione esclusiva, realizzata solo per il nostro Atelier. Sono tutti marchi Made in Italy, con certificazione di produzione e confezionamento. I loro abiti sono realizzati a loro volta da mani esperte che cuciono i tessuti sia a mano che a macchina, rendendoli adatti ad ogni vestibilità. Chi andrà poi a realizzare l'abito sarà, come detto, la nostra sartoria. L'unico elemento che differenzia gli abiti da sposo in taglie forti sono i tempi di realizzazione. Come detto, taglie più grandi implicano quantità di tessuto maggiore e per poterli confezionare serve più tempo. E' per questo che consigliamo di venire in Atelier almeno 3 mesi prima della data del matrimonio. In questo lasso di tempo potremo organizzare una seconda e una terza prova, a seconda delle necessità, prima della prova finale. Questo perchè vogliamo che tutto sia fatto a regola d'arte.
Prenota il tuo appuntamento da noi
Se vuoi venire a trovarci e a provare qualche nostro abito, fissa un appuntamento in Atelier. Saremo lieti di poterti aiutare nella scelta del vestito che ti accompagnerà all'altare. Raggiungerci è davvero semplice, di seguito ti forniamo tutte le indicazioni, sia che tu venga dalla direzione di Firenze o di Pisa.
Per chi viene da Firenze:
Per chi viene da Pisa: